Spock "must we?"
Kirk "It's faster than walking"
Spock "but not as safe"
Kirk "are you afraid of cars?"
Spock "Not at all, Captain. It's your driving that alarms me."
Kirk "Spock, I've got the hang of it. Now, go on."
mercoledì 17 agosto 2016
domenica 5 giugno 2016
Supergods
“Traumatizzati dai filmati di guerra e dalle registrazioni
di disastri, spiati da onnipotenti telecamere di sorveglianza, minacciati da
esotici criminali che tramano in caverne e nascondigli sotterranei, tormentati
da oscuri monumentali Dei della Paura, siamo inesorabilmente risucchiati nella
Realtà dei Fumetti, con solo pochi istanti, come al solito, per salvare il
mondo. Torreggianti e cadaverici Angeli della Morte, come quelli sulle
copertine delle riviste antinucleari di papà, sembrano far passare in secondo
piano le scintillanti vette nel nostro immaginario collettivo.
Che una cultura affamata di visioni ottimistiche del proprio
futuro si sia rivolta alla fonte primaria in ricerca di utopistici ruoli
modello? Che il supereroe, in mantello e tuta aderente, sia la migliore
rappresentazione attuale di ciò che potremmo diventare, se solo ci
permettessimo di sentirci degni di un domani in cui le nostre migliori qualità
saranno sufficientemente forti da superare gli impulsi distruttivi che mirano
allo smantellamento del progetto umano?
Viviamo nelle storie che ci raccontiamo. In una cultura
secolare razionale e scientifica priva di una convincente guida spirituale, le
storie dei supereroi parlano a voce alta e con coraggio alle nostre più grandi
paure, ai desideri più profondi e alle più alte aspirazioni. Non hanno paura di
avere speranze, non si imbarazzano a essere ottimiste e sono assolutamente
senza paura nell’oscurità. Sono quanto di più lontano ci sia dal realismo
sociale, ma le migliori storie di supereroi toccano direttamente gli elementi
mitici dell’esistenza umana che ci riguardano da vicino, in modo fantasioso,
profondo, divertente e provocatorio.”
Supergods – Grant Morrison
giovedì 19 maggio 2016
I Vendicatori - Zona Rossa
Visione “Capitano.”
Wanda “Visone. Dagli altro tempo…”
Visione “non abbiamo ALTRO tempo. Dobbiamo muoverci.”
Steve “lo so. Almeno le madri avranno qualcosa…”
Visione “questa epidemia è stata forse diffusa dal nostro
stesso paese. Immagino tu ne sia indignato quanto me.”
Steve “sì.”
Visione “e questi soldati ne erano consapevoli.”
Steve “no, sarà un idealista, ma non sono stupido. Il
Programma del Super Soldato, il Progetto Manhattan, e questo… Le guardie, la
gran parte degli uomini e delle donne destinati a compiti di sostegno e
protezione, non avevano idea di cosa stessero facendo. Eseguivano solo degli
ordini. Voglio il pazzo che ha impartito loro quegli ordini.”
I Vendicatori – Zona Rossa
Etichette:
-cit,
cap,
capitan america,
citazione,
citazioni,
comics,
marvel,
steve,
vendicatori,
visione,
wanda
martedì 23 febbraio 2016
Superman&Lois
“Questa è la sparizione. Questo luogo, questo mondo… ma non
è un buco nero… o un buco in tasca. È la tasca. È… la perfezione. O la cosa più
vicina all’ideale che ho io.
La vera perfezione… al quale io tendo.
Ha i suoi difetti, certo, ma contribuiscono alla sua perfezione…
perché quando sono con lei dimentico i miei.
Io la amo. La amo.
Lei mi fa sentire… umano? No. Io non posso esserlo. Ma lei
mi fa sentire… un uomo. Un uomo che può volare… al quale solo questa donna sa
far toccare il cielo.
Sono a casa, fra le sole braccia abbastanza forti da
sorreggermi. Il suo respiro è come una preghiera sulle mie labbra.
Il suo profumo… pesca? Mi consuma. E lei è… dio. Quanto è
bella.
Questo è il paradiso… nonostante i difetti.”
Superman
(Superman, per il domandi – Brian Azzarello | Jim Lee |
Scott Williams)
mercoledì 20 gennaio 2016
date una medaglia a chi ha realizzato questo secondo trailer (e anche a Leonardo di Caprio)
Suicide Squad!
E, seriamente, date un Oscar a Leonardo di Caprio per Redivivo!
sabato 16 gennaio 2016
Mettiamoci un boa e camminiamo verso il viale del tramonto
2016. 2016. 2016. Cosa vi viene in mente? Film! Un fottio di
film. Ecco.
Quest’anno abbiamo davvero molti film, non solo Marvel e DC!
Anche roba su epidemie, sulla Seconda Guerra Mondiale…
Il film che più attendo? Mh… direi Capitan America – Civil
War, avrei detto Gambit, ma questo ha slittato al prossimo anno, però questo
terzo capitolo di Cap se la batte aspramente con il Doctor Strange.
Una breve lista potrebbe essere:
The Eichmann Show
Deadpool
Zoolander 2
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi
Barman v Superman: Down of Justice
Victor: La storia segreta del Dottor Frankenstein
X-Men: Apocalisse
Star Trek Beyond
Suicide Squad
Patient Zero
Sinister Six
Animali Fantastici Dove Trovarli
Assassin’s Creed
Doctor Strange
Capitan America – Civil War
… Non so se uscirà davvero Sinister Six… Nel senso… non ho
visto nulla a riguardo in giro…
Nel mondo del fumetto Marvel c’è stato un grande boom che
abbiamo davvero capitolo nel suo totale da poco… e personalmente non vedo l’ora
di vedere un bel faccia a faccia tra i due Reed! Reed è l’uomo più intelligente
sulla terra, giusto? Ecco, due di questi sulla stessa terra, diretta da Dio
Destino e Strange. Ci sono tutte queste terre diverse tra di loro, tutte che in
qualche modo sono a conoscenza di questo Dio Onnipotente. Incredibile cosa può
creare una mente, vero?
Tutto cambia per non cambiare mai davvero.
Oggi mi è capitato di buttare l’occhio sulla copertina di
All-New Marvel Now! Avengers 22 dove ci sono Superior Iron Man, il Figlio di
Odino (Thor Indegno), Steve, Cap-Falcon e Hulk, e ho pensato una cosa davvero
stupida: quanto può essere diversa questa immagine, rispetto a quelle iconiche
di qualche tempo fa? Ovviamente tutto quello che è stato fatto ha portato a
questo, lo sappiamo, ma fa comunque un certo effetto, non trovate?
Ovviamente tutto questo non poteva andare avanti, è accaduto
e per noi, che ci piaccia o meno, non può essere cancellato. È successo
esattamente quello che non credevamo possibile. Sì, okay, è successo altre
volte che Steve non avesse attivo il Siero, ma è sempre stato trovato un modo
perché tornasse ad essere Capitan America.
Cap-Falcon può essere interessante così come a suo tempo
Cap-Bucky. Il Partner che prende il testimone. Perfetto! Dopotutto Steve non è
stato il solo a portare lo scudo- anche oltre Sam e James. Ma primo o poi è
tornato. Perché per quanto anche gli altri hanno dato onore al nome (… John
Walker non molto, ma dettagli) per noi esisterà sempre un solo Cap. Capitan
America è Capitan America perché Steve Rogers è Steve Rogers… è sua la testa e
il cuore e lo spirito e tutte quelle altre belle cose che ti hanno fatto
innamorare di Cap. Basti pensare a cosa rappresenta Capitan America e del fatto
che sia a metà tra un fardello e un onore, portare la bandiera e che se Cap fa
qualcosa di diverso da Cap allora ehy, non è Cap. Confusa come frase ma ci
siamo capiti.
Tony Invertito ha fatto nascere questa storia interessante
di Superior Iron Man.
“Per favore. Fare il dio non è poi così difficile. Se ci
riesce Thor… Sono l’uomo più intelligente e capace del pianeta. Non so giocando
a Dio. Per tutto questo tempo… ho giocato a essere umano.”
Credo che questa sia andata in lista assieme a quella di Cap
Ultimate.
E che dire di Thor, non più degno del martello e della nuova
Thor non più così misteriosa? Non che ne sia la causa, ma anche Thor invertito
è stato interessante, ma mai come Thor non più degno dai tempi di Original Sin.
Attendevo circa sette testate, ma ne ho trovate quattro.
Secret Wars 3 e Civil War (2015) su Iron Man, Planet Hulk su Hulk e i Difensori
e 1872 su A-Force su Avengers.
… Due di queste so già come vanno a finire. Giusto Planet
Hulk sono riuscita a risparmiarmi. Perché giri innocentemente su internet e poi
ti ritrovi le scans di roba che tu troverai in italiano solo dopo mesi e mesi.
Sono davvero curiosa di seguire passo dopo passo Civil War
(2015), so come va a finire, ma voglio sapere il come.
Così come 1872.
Planet Hulk invece ignoro davvero del tutto, grazie al
cielo.
Generale Rogers. (con la partecipazione del Presidente Stark)
Il Capitano come gladiatore.
Steve come Sceriffo.
Ed è sempre perfetto!
venerdì 1 gennaio 2016
la forza e la fisica, anche detto: datemi un caffè e poi ne riparliamo.
Vorrei davvero una grande quantità di caffè al momento.
E visto che ci siamo, che la forza sia con voi, bellezze
(<- sì, è questo il mio modo di fare gli auguri), tante buone vibrazioni e
tanti anni di positività e di forza per rialzarsi e auto ironia nel parlare con
se stessi.
Giusto per informarvi: la X è ancora x.
Faccio parte di quelle persone entusiaste per il nuovo
capitolo di Star Wars- per lo stesso motivo per cui l’altra parte quasi lo ha
ritenuto pessimo. E alla famosa domanda: Star Wars o Star Trek io rispondo:
Alien dove lo mettiamo? Inoltre per quanto i primi due- così come il secondo ma
adesso non spanziamoci troppo, quello dopo, siano riferimenti e pilastri della
fantascienza, sono abbastanza diversi l’uno dall’altro. Star Wars è più simile
al Signore degli Anelli che non a Star Trek. Non ho una preferenza assoluta.
Apprezzo questo patrimonio nel suo totale, con pro e contro.
Uno soddisfa la mia curiosità di andare oltre ogni confine e
oltre di limiti umani a favore del sapere e della scienza, l’altro la mia parte
da eterna adolescente che vuole ribellarsi al sistema.
Mi godo i film, non vedo nessun problema in questo.
E ci volevano i supereroi per appassionarmi alla fisica!
Quanto può essere incredibile la vita! Non sono mai andata bene nella mia
carriera scolastica, non m’interessavano i voti, in questo senso non mi diceva
affatto bene. Quindi credo che sia meglio dire: per i professori andavo male, a
me semplicemente non interessava. Tuttavia ho preso solo un debito, in fisica
al primo anno di liceo artistico (sarebbero due, perché fisica era legata a
matematica come materia. L’insegnante mi diede entrambi, non perché non andassi
bene a matematica- credo che mi sarebbe servito di più qualcosa sulla grammatica,
ma perché non avrei avuto problemi a superare anche quello in matematica. Per
cui a suo avviso era un debito solo) perché? Ah, non lo so. Forse perché a quel
tempo ancora non avevo un metodo di studio (eggià) ma tutte quelle formule mi
sembravano solo giri di parole inutili e quegli esempio privi di significato.
Ero sempre: ma a cosa mi servirà mai questa roba?
Quando invece il mondo dei supereroi è pieno, di questa
roba. Quindi ecco il motivo.
Iscriviti a:
Post (Atom)